Dal territorio

Gusta tutti i sapori della nostra terra grazie prodotti della nostra selezione, goditi l’Emilia-Romagna in tutte le sue sfumature. Ritrova il gusto della genuinità e della tradizione, dalle farine prodotte dai campi di grano, alle dolci marmellate dei frutteti, all'inconfondibile eccellenza casearia del Parmigiano Reggiano.

Compi un vero e proprio viaggio gastronomico all’interno della Valsamoggia, terra di passione culinaria secolare e amore per la natura e le materie prime genuine che può offrire, tramandate da generazione e mantenute in vita dai produttori locali. 

Birra e distillati

Birra e distillati

Birra del Reno Ambra · Az. Agricola La Tartaruga

Azienda Agricola La Tartaruga - Castel di Casio (BO)
Birra del Reno Ambra · Az. Agricola La Tartaruga Una Blonde Ale con finale secco e dissetante, dal corpo leggero.
6,50 €

Gelatina e miele

La nostra Gelatina di vino bianco · La Marmocchia, ottenuta dal nostro Pignoletto Superiore DOCG, morbida e densa.
5,00 €

Birra e distillati

Birra e distillati

Grappa Chardonnay · Az. Agricola Casimiro

Distilleria Azienda Agricola Casimiro - Vallelaghi (Trento)
La Grappa di Chardonnay della distilleria Casimiro. Morbida e gradevole.
41,50 €

Birra e distillati

Birra e distillati

Grappa Moscato · Az. Agricola Casimiro

Distilleria Azienda Agricola Casimiro - Vallelaghi (Trento)
La Grappa di Moscato della distilleria Casimiro. Delicata e profumata.
48,50 €

Birra e distillati

Birra e distillati

Grappa Muller Thurgau · Az. Agricola Casimiro

Distilleria Azienda Agricola Casimiro - Vallelaghi (Trento)
Grappa Muller Thurgau, Distilleria Az. Agr. Casimiro - Vallelaghi (Trento). Delicata e profumata.
45,50 €

Birra e distillati

Birra e distillati

Grappa Nosiola · Az. Agricola Casimiro

Distilleria Azienda Agricola Casimiro - Vallelaghi (Trento)
La grappa di Nosiola della distilleria Casimiro. Armonica e raffinata.
45,50 €

Birra e distillati

Birra e distillati

Mirtillino · Soc. Agricola Agritur

Agritur - Società Agricola Cooperativa Lizzano in Belvedere (BO)
Mirtillino · Società Agricola Agritur di Lizzano in Belvedere (BO)
25,30 €

Birra e distillati

Birra e distillati

Nocino · Soc. Agricola Agritur

Agritur - Società Agricola Cooperativa Lizzano in Belvedere (BO)
Nocino · Società Agricola Agritur di Lizzano in Belvedere (BO)
26,50 €

Il Consorzio dei Colli Bolognesi

Il Consorzio Vini Colli Bolognesi nasce nel 1971, dalla volontà di alcune aziende di associarsi per tutelare, valorizzare e promuovere la viticoltura delle colline a sud-ovest di Bologna.

Il Consorzio accoglie la quasi totalità dei produttori di uve e vino dei comuni della fascia collinare che va dai comuni di Monterenzio, Pianoro e San Lazzaro ad est, proseguendo a sud di Bologna e a sud della strada bazzanese, fino ad arrivare al confine modenese. La base sociale è formata, per la maggior parte, da piccoli produttori ma il i vini ottenuti sono di un’altissima qualità.

Questo è dovuto all’impegno che, negli anni, i singoli soci hanno messo nel loro lavoro, ma soprattutto alle felici condizioni ambientali in cui dimorano i nostri vigneti.
Il clima, i terreni e le capacità tecnico-enologiche concorrono a dare vini apprezzati in tutto il mondo, come il nostro Pignoletto.

La Valsamoggia

Tra le dolci colline emiliane si trova il territorio della Valsamoggia: qui, tra i dolci pendii spuntano vigneti, coltivi e boschi che possono raccontarci vere e proprie storie. Il medioevo è il periodo più rilevante per il passato dei colli bolognesi: diversi sono i punti di interesse, basti solo pensare al Castello di Serravalle, e alle costruzioni del suo borgo. Per non parlare dell’abbazia di Monteveglio, ancora rilevante e viva, abitata.

Gli abitanti della Valsamoggia fanno tesoro del proprio vissuto, dei panorami della propria terra e dei propri valori. Per questo sono numerosi gli agriturismi, il cui obiettivo è trasmettere il proprio amore per la tradizione culinaria a turisti e ai curiosi, ma anche per mantenere viva una cultura fatta di convivialità e prodotti d’eccellenza. Tantissimi sono i prodotti d’eccellenza della Valsamoggia: dai vini pregiati come il Pignoletto, al Parmigiano-Reggiano.